Kapla è un gioco di costruzioni dall’alto valore educativo, adatto per bambini da 3 anni in su e per adulti. Sono delle tavolette di legno ideali per costruire, creare e sperimentare qualsiasi architettura.
Il gioco Kapla è nato nel 1988 dall’olandese Tom van der Bruggen, storico d’arte ed antiquario mentre fece un modellino in scala del castello dei suoi sogni e da lì venne l’idea del gioco Kapla.
Le tavolette sono realizzate in legno naturale di pino marittimo coltivato, non necessitano di alcun fissaggio e non sono autobloccanti come i LEGO.
Con le tavolette lunghe 11,7 cm, larghe 2,3 cm e spesse 0,8 cm si possono realizzare qualsiasi costruzione, architettura e scultura, con un’infinità di varianti, sviluppando la capacità del bambino di organizzare gli elementi in modo tridimensionale.
Uno dei giochi più semplici ma educativi di sempre, che incoraggia il bambino alla perseveranza, pazienza e concentrazione nel capire e realizzare qualsiasi forma, volume e senso di equilibrio, migliorando la destrezza manuale.
Kapla può essere un gioco individuale ma anche di squadra con amici e famigliari, che stimola la collaborazione e il lavoro in team.
^ Kapla Nature 1.000 pezzi e 200 pezzi
Un classico fra i giochi di costruzione che mobilita l’ideazione, la concentrazione, la progettazione e lo spirito di adattamento.
Un gioco vivo e vero, che emoziona grandi e piccini e sviluppa, in cui non è possibile barare ma bensì sbizzarrirsi a realizzare ogni sorta di architettura.
Kapla è disponibile in diverse tipologia: Kapla Nature da da 100, 200, 280 e 1.000 pezzi, Kapla Color (cono legnetti colorati), Kapla Cube e diversi libri con le istruzioni per realizzare magnifiche architetture.